Due giorni di festa nel paese di Aleramo.
sabato e domenica
Grazzano Badoglio è una storica sede di Golosaria Monferrato. Nella sua Abbazia Aleramica, oggi chiesa Parrocchiale intitolata ai Santi Vittore e Corona, custodisce la tomba di Aleramo. Molto importante è il chiostro, recentemente restaurato. Questo il programma dettagliato per Golosaria Monferrato 2025.
sabato 17 maggio
- dalle ore 15 | apertura con visite guidate
- Chiesa Parrocchiale Santi Vittore e Corona con tomba di Aleramo e chiostro romanico. La cappella che custodisce la tomba di Aleramo, secondo altare a destra, è decorata dagli affreschi di Guglielmo Caccia: l’effigie di Aleramo e, ai lati dell’altare, San Biagio e Santa Giustina, i santi ai quali era dedicata l’abbazia di Sezzadio (dove, secondo la leggenda, era nato Aleramo). All’interno della chiesa anche la pala d’altare di Guglielmo Caccia con la Madonna del Rosario e i Santi Vittore e Corona, patroni di Grazzano. Nel terzo altare la bellissima Immacolata, opera della figlia Orsola Maddalena Caccia. Fari puntati anche sul famoso quadro di Andrea Pozzo, “La morte di San Francesco Saverio”
- Museo Casa Natale Maresciallo Pietro Badoglio, museo storico militare con testimonianze, oggetti, fotografie e documenti del periodo delle due guerre mondiali
- ore 15 | partenza dalla Piazza Cotti passeggiata con soste ai punti turistici di Grazzano: Parco Querceta di Casalecchio, Big Bench, Chiesa Parrocchiale e Museo Badoglio, infernot che incontreremo sul percorso
- ore 19,30 sul sagrato della Chiesa Parrocchiale | A tavola con Aleramo - cena conviviale "a 6 mani” con i ristoratori e i produttori di vino di Grazzano, accompagnata dal sassofono di Claudio Catania. Menu: aperitivo di benvenuto con finger food, insalatina di bollito e battuta al coltello (QuintoQuarto), insalata russa (Alimentari Carelli), ravioli di baccalà su crema di cipolla bionda e polvere di olive (Il Centrale), coniglio disossato con contorno di verdure di stagione (Il Bagatto), torta di Aleramo. Caffè, vini dei produttori di Grazzano.
Costo 60 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 3403068145
In caso di maltempo, la cena sarà presso la Scuola di Grazzano in Via IV Novembre 15.
domenica 18 maggio
- dalle ore 9,30 | apertura con visite guidate
• Chiesa Parrocchiale Santi Vittore e Corona con tomba di Aleramo e chiostro romanico
• Museo Casa Natale Maresciallo Pietro Badoglio
- dalle 14 alle 18 | in Via Aleramo, visita all' infernot Aleramo e frittelle di mele delle sorelle Virzì
- ore 15 | partenza dalla Piazza Cotti passeggiata con soste ai punti turistici di Grazzano: Parco Querceta di Casalecchio, Big Bench, Chiesa Parrocchiale e Museo Badoglio, infernot che incontreremo sul percorso
- dalle 15 alle 19 | nella scuola, banchi d'assaggio dei vini dei 7 produttori di Grazzano Badoglio
- ore 16 | masterclass dedicata all’enclave vitivinicola di Grazzano Badoglio condotta da Marco Gatti
- ore 19 | chiusura della manifestazione sul sagrato della Chiesa Parrocchiale con la zuppa dell’abate
Ristoranti aperti
- Agriturismo Cascina Vajin (viale Pininfarina, 26 - tel 0141925346 cell 3491591237)
- Ristorante Il Bagatto (piazza Cotti, 17 - tel 0141 925110)
- Agrimacelleria Quinto Quarto (via Dante, 14 - tel 3288335609)
Botteghe aperte
- Alimentari Salumeria Carelli (via Garibaldi 45 - tel. 0141925135) resterà aperto sabato e domenica con le specialità di produzione propria: salame cotto monferrino, muletta, salame crudo, gastronomia e pasticceria casalinga tipica come i “friciulin” e i famosi “brut e bon”
- Macelleria Valter Monzeglio (piazza Cotti - tel 0141925169) sarà aperta sabato e domenica per la vendita di carni scelte piemontesi e i famosi agnolotti monferrini di produzione propria
- Funghi e Tartufi del Monferrato di Juri Spadoni (viale Pininfarina, 41 - tel 3333134243)
cantine
- Capretto Renato az. agr. (strada Cascine Napoli, 9 - tel. 3382168188)
- Tenuta Santa Caterina (via Marconi, 17 - tel. 0141925108)
- F.lli Natta az. vitivinicola (strada Vallescura - tel. 3287223899)
- Sulin az. agr. (viale Pininfarina, 14 - tel. 3293258789)
- Monti Emanuel az. agr. (strada Cascine Napoli, 12 - tel. 0141925173)
- Rappellino Dario az. agr. (via Mazzini, 15 - tel 0141925154)
- Tenuta Magrini az. agr. (strada Oliva, 5 - tel. 3478484656)
info
Comune di Grazzano Badoglio
via IV Novembre, 1 - tel. 0141925455 - info@comune.grazzanobadoglio.at.it
© foto: David De Clercq