La diciannovesima edizione della manifestazione sarà contraddistinta da tutte le gradazioni di rosso, verde, blu, giallo, rosa, fucsia... e i giornali già ne parlano

Ci stiamo avvicinando alla diciannovesima edizione della manifestazione che racconta la magia del Monferrato.
Il tema di questa edizione è “I Colori del Monferrato" fra arte, gusto e paesaggio: un omaggio alle infinite sfumature che rendono uniche queste colline.
E proprio questo argomento sta incuriosendo i giornali che hanno iniziato a pubblicare articoli dedicati ai vari eventi che si svolgeranno nei paesi coinvolti e che avranno a tema i colori.

Qualche esempio?
A Quattordio, murales variopinti decoreranno le vie. A Piea, 40 mila narcisi dai mille colori fioriscono nel castello, mentre a Viarigi e Camagna Monferrato si potranno ammirare orchidee selvatiche rosa, fucsia, violacee, giallo tenue, puntinate e maculate. Coniolo ospiterà una mostra mercato di fiori dai mille colori, e a Montechiaro d'Asti sbandieratori sventoleranno bandiere variopinte, mentre Fiat 500 storiche attraverseranno i borghi. Murisengo renderà omaggio al verde delle colline, al bianco del tartufo e al rosso del Grignolino. Il rosso del Grignolino e di altri vini sarà protagonista anche domenica pomeriggio a Vignale Monferrato, mentre a Casale Monferrato si celebreranno le Barbera rosse e i migliori spumanti giallo paglierino per la decima edizione di Barbera&Champagne. A Castagnole Monferrato, il rosso del Ruchè Dogc sarà il re. Grazzano Badoglio, Hic et Nunc e il Castello di Gabiano esalteranno i vini rossi del Monferrato. Il rosso è anche il colore della mostra del pittore Colombotto Rosso a Camino e del seminario di Romina Rosso a Montemagno. A Castell'Alfero, il Roseto della Sorpresa sfoggerà 500 varietà di rose, tra cui spiccheranno quelle rosa. Rosignano Monferrato celebrerà i colori delicati di Angelo Morbelli, con ocra, rosa antico, blu, rosso e verde. A Moncalvo, mostre e visite guidate esalteranno i colori di Guglielmo Caccia (ma anche a Calliano, Grana, Grazzano Badoglio) mentre Serralunga di Crea celebrerà i colori pastello delle cappelle del Santuario.