La Cantina Badia, situata in un'antica corte piemontese ereditata dalla famiglia, affonda le sue radici nel Novecento con la produzione di Moscato sfuso. Oggi, Giuseppe e Marco portano avanti l'attività del nonno con metodi viticoli moderni, coinvolgendo l'intera famiglia. Le vigne si estendono sulle colline di Calosso e Castiglione Tinella, oggi Patrimonio UNESCO, un territorio ideale per la coltivazione grazie a un ambiente preservato. L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili.
La Barbera d'Asti DOCG nasce da uve coltivate su terreni argillosi vocati, con vigneti che includono sia impianti recenti che vigne di oltre 40 anni. Diverse le etichette proposte, tra cui le Barbera d’Asti 'Castello di Calosso', 'Tentazione' e 'Clotilde' e la Barbera del M.to 'Costaranella'. Il Calosso DOC valorizza il raro vitigno autoctono Gamba di Pernice, dalle note speziate e balsamiche. Il Moscato DOCG, da terreni calcareo-sabbiosi, offre un profumo intenso con sentori di cedro, fiori di campo e acacia. Da assaggiare anche i passiti Eclisse (moscato) e Solare (barbera).