Montiglio in festa
sabato e domenica
In occasione di Golosaria Monferrato 2025, Montiglio Monferrato diventa un paese in festa in tutti i suoi borghi. Ecco il programma nel dettaglio.
SABATO 17 MAGGIO
ore 20 | Serata in compagnia. Cucinano le Pro Loco di Montiglio, Colcavagno e il Circolo Vulpot di Scandeluzza. presso Padiglione Pro Loco – Via alla Stazione
Antipasto alla maniera di Colcavagno, pizza di Montiglio e dessert dei "Vulpot". € 15 a persona (bevande escluse)
Gradita la prenotazione: tel. 3917277165 - infopointmontiglio@gmail.com
DOMENICA 18 MAGGIO
• Quarta edizione di Passaggiando per Montiglio Monferrato
Itinerario fra i colori della Primavera Montigliese di circa 10 Km con tappe gastronomiche, da percorrere autonomamente a piedi.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 16 maggio: tel. 3917277165
I punti di degustazione si possono raggiungere, sempre in autonomia, percorrendo la viabilità ordinaria con qualsiasi altro mezzo: bici, moto, cavallo o utilizzando il bus navetta.
SERVIZIO NAVETTA: intero percorso 5 € / metà percorso (da Carboneri) 2,50€ Gratuito dalla stazione al castello per il Montiglio Monferrato Walking Tour
- ore 8.15 | ritrovo all’Ufficio Turistico in piazza Regina Margherita per Iscrizione e acquisto carnet gastronomico: € 20 / bambini 6-10 anni € 10 / bambini fino a 6 anni gratuito (compreso acqua ai tavoli; esclusi vino e bibite)
- ore 8.45 | partenza della camminata con prima tappa a Rocca ore 9.15 “Culasiun a Santa Liberata” preparata dalla pro loco di Montiglio. Si prosegue in direzione di Carboneri per degustare ore 10.15 “Na susta ai Carbune" a cura del Circolo di Carboneri. Si riprende il percorso per giungere a Banengo e assaporare ore 11.30 “Na furclina' ad ris" cucinata dal Circolo di Banengo. Tutti in cammino verso S. Anna ore 13 “Biru e patati” spadellati dal Circolo di S. Anna. Si riprende il cammino fino alla stazione di Montiglio, dove si potrà ammirare il plastico ferroviario che riproduce il nostro territorio e le fotografie del Concorso fotografico "I Colori di Montiglio Monferrato". Conclusione della camminata ore 16 “Fumsi la bucca dusa" Pro loco di Montiglio.
• Montiglio Monferrato Walking Tour
Scopri Montiglio Monferrato, un viaggio attraverso il tempo, passeggiando tra le bellezze del borgo e della sua storia:
- Gli affreschi trecenteschi della Cappella di Sant’Andrea nel parco del Castello.
- Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pace
- percorso “Tracce di storia”
orari: 10:30 - 11:45 - 14:30 - 15:45 - 17:00
ticket: 10€ intero - gratuito fino ai 14 anni, disabili e accompagnatore
prenotazioni: visitlmr.it/it/esperienze
• dalle ore 8 alle ore 18 | Trittico di Colori del Monferrato - personale di Beppe Avvanzino
(Ufficio Urp Piazza Regina Margherita)
• dalle ore 8 alle ore 18 | Curiosità Montigliesi - mostra documenti archivio storico a cura di Giorgio Macchia (Sala Consiliare piazza Umberto I)
• ore 10 | convegno "La vera storia della nocciola del Monferrato" organizzato dal Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato (Salone Polifunzionale Bruno Mellone Scuole Medie)
• dalle ore 10 alle ore 18 | esposizione plastico ferroviario che riproduce il nostro territorio e mostra delle fotografie del concorso fotografico i colori di Montiglio Monferrato (premiazione ore 15) presso Magazzino Merci stazione ferroviaria di Montiglio
• ore 11 | riapertura Mercatino dei produttori locali
• ore 12 | arrivo mitiche FIAT 500 a cura di Fiat 500 Club coord. Asti - info tel. 333492695
presso Area Manifestazioni di Via alla Stazione
• ore 12.30 | “Disne' di bursarei”, pranzo a cura delle pro loco di Montiglio, Colcavagno e Associazione i Vulpot
Menù: aperitivo di benvenuto, antipasto alla maniera di Colcavagno, risotto alle erbe fini, agnolotti alla montigliese, insalata di bollito misto, dessert dei "Vulpot", caffè e "pusacafè". Barbera del Monferrato, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco.
€ 30 a persona, € 15 bambini da 6 a 12 anni, gratuito under 6. Eventuali intolleranze o richieste particolari devono essere segnalate prenotazione prima della prenotazione obbligatoria entro venerdì 16 maggio: tel. 3917277165 -infopointmontiglio@gmail.com
MONUMENTI APERTI
• Montiglio
- Pieve romanica di San Lorenzo
• Colcavagno
- Chiesa parrocchiale SS. Vittore e Corona
- Chiesa romanica di San Vittore al cimitero
- Chiesa di San Sebastiano
Mostre e visite sono ad ingresso libero
Info
www.comune.montigliomonferrato.at.it - infopointmontiglio@gmail.com - tel. 3917277165
foto: Castello di Montiglio Monferrato © Wikipedia