Prodotti

CIOCCOLATA RINASCIMENTALE

4,10€
condividi

In Toscana, la storia del cioccolato inizia con gli avventurosi mercanti fiorentini. La scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492 ebbe un impatto senza precedenti sui popoli europei, cambiando radicalmente la cultura delle arti e del pensiero. Così alla fine del Rinascimento, il cacao esotico chiamato "cibo degli Dei" fu sperimentato con successo nel Granducato di Toscana e il suo consumo divenne uno dei tanti elementi dello status symbol tipici dell'epoca. Nel Rinascimento, infatti, mangiare bene divenne una vera arte, in questo periodo nacque il galateo del “banchetto” dove il principe mostrava tutta la sua ricchezza. Va ricordato che il cioccolato veniva consumato come bevanda...