Venerdì 28 e sabato 29 maggio due inaugurazioni: la mostra dedicata a Carlo Carrà e il Festival Echos
È davvero significativa e foriera di un futuro radioso, la notizia che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nostro storico partner fin dalla prima edizione di Golosaria tra i castelli del Monferrato - quest’anno a settembre sarà la 15° edizione - ha deciso di riaprire al pubblico le porte di Palatium Vetus, simbolo della Città di Alessandria, e di accedere alla mostra “Marengo e il suo tempo” con manifesti, carte geografiche e stampe che si concentrano sulla figura di Napoleone Bonaparte e della battaglia di Marengo.
Le collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria sono a disposizione dei visitatori dal 30 aprile scorso – afferma il presidente, Luciano Mariano – per consentire a tutti gli appassionati d’arte di poter apprezzare una delle più ricche esposizioni permanenti del nostro territorio che vanta oltre sessanta opere d’arte tra dipinti, sculture e disegni, realizzati tra la fine del ‘700 e la fine del ‘900 da artisti locali o vissuti nell’alessandrino. Una mostra nella mostra allestita nel più antico edificio cittadino, Palatium Vetus, coevo alla nascita della città, con il ciclo di affreschi medievali, l’antico Broletto, la ghiacciaia con l’area museale dove sono esposti reperti archeologici. Un repertorio di opere e di oggetti molto vario e interessante che permette al pubblico di ripercorrere la storia della nostra città.